- corallo
- 1co·ràl·los.m., s.m.inv., agg.inv.1. s.m. AD materiale costituito dallo scheletro di piccoli animali marini, di colore dal bianco al rosso, usato per fabbricare monili e altri oggetti d'ornamento: una collana, un ciondolo, una statuina di corallo | piccolo oggetto lavorato, gioiello di tale materiale: possiede dei bei coralli antichi2. s.m. TS zool. piccolo animale marino del genere Corallo che vive in colonie, producendo uno scheletro calcareo ramificato e vasti banchi di rocce sedimentarie | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Corallidi3. s.m.inv. CO estens., colore rosso simile a quello dello scheletro calcareo di tale animale | agg.inv., di tale colore: rosso corallo, un maglione corallo4. s.m. TS gastr. uova rosse di alcuni crostacei usate per la preparazione di salse\DATA: av. 1327.ETIMO: lat. tardo corallu(m), var. di corallium, dal gr. korállion, di orig. incerta; nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Corallium.POLIREMATICHE:corallo azzurro: loc.s.m. TS zool.com.corallo di fuoco: loc.s.m. TS zool.corallo nero: loc.s.m. TS zool.com.corallo nobile: loc.s.m. TS zool.com.corallo pelle d'angelo: loc.s.m. TS zool.com.corallo rosso: loc.s.m. TS zool.com.————————2co·ràl·los.m. TS bot.com.erba perenne delle Solanacee (Solanum pseudocapsicum) con piccoli frutti sferici di colore rosso intenso\DATA: 1956.ETIMO: da 1corallo per il colore dei frutti.
Dizionario Italiano.